CATEGORIE

Napoli: successo Pizza Village, ora tour a Tokyo, Pechino e Taiwan (2)

domenica 15 settembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - La terza edizione del Napoli Pizza Village registra molti record. Sono quasi 100mila le pizze sfornate nei sei giorni dell'evento con un aumento del 25% rispetto alla passata edizione (75mila) cosi' come in aumento sono stati i visitatori del villaggio, 380mila. Aumentano anche le cifre dei prodotti annessi: 330mila i litri di bevande consumate che registrano nella birra Peroni e nella Coca cola il 40% dei consumi (132mila litri) mentre il 20% degli avventori ha preferito l'acqua Lete, con un consumo di 66mila litri. Tra i numeri record Napoli Pizza Village puo' vantare anche quello del riciclo virtuoso riconosciuto dall'Asia. La raccolta utile differenziata effettuata dal personale della manifestazione, tra le materie di scarto prodotte, ha infatti raggiunto la percentuale record del 70%. Delle 300 tonnellate di prodotto di scarto raccolto durante la sei giorni, dove l'Asia ha implementato con quasi 15 compattatori la raccolta per non incidere sul consueto flusso di raccolta del quartiere di Chiaia, 210 tonnellate sono state suddivise in 147 tonnellate di plastica (piatti, posate e involucri) e 63 tonnellate di carta (bicchieri, tovagliette, tovaglioli e fazzolettini). Dopo il Mondiale riservato ai pizzaioli, nel weekend conclusivo sono state premiate le pizzerie. Il premio messo in palio da Asia e' stato assegnato alla Pizzeria Vesi che ha realizzato una pizza quattro stagioni ispirandosi ai quattro colori della raccolta differenziata. Mentre la pizzeria Novecento ha vinto il primo premio dello sponsor Acqua Lete per aver meglio rappresentato il tema 'acqua e pizza' con una creazione in 3D che riproduceva un immaginario campo di calcio (comprensivo di giocatori del Napoli) sul golfo partenopeo con le barche dell'America's Cup. Uno dei 45 forni del Napoli Pizza Village 2013 sara' donato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani ad una missione del Madagascar. "Non sono riuscita a trovare nessuno in grado di costruire un forno a legna per cuocere pane e pizze" ha dichiarato la missionaria Rosa Rossano. Un'area dell'evento e' stata dedicata alla pace ispirandosi alla richiesta del Pontefice con alla veglia di sabato sera. L'assessore comunale Pina Tommasielli ha cosi' voluto testimoniare, in rappresentanza del Comune di Napoli, il pacifismo dei laici e delle istituzioni.

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini