CATEGORIE

Palermo: sit-in forestali davanti sede Regione, 'avviare riordino settore'

domenica 15 settembre 2013

2' di lettura

Palermo, 11 set. - (Adnkronos) - Presidio dei lavoratori forestali davanti Palazzo d'Orleans, sede della Presidenza della Regione siciliana, a Palermo. Il sit-in e' stato organizzato da Flai-Cgil Fai-Cisl e Uila-Uil per portare alla ribalta la questione forestale e discutere del destino dei lavoratori della provincia di Palermo. La richiesta fatta al governo regionale e' di aprire una partita per il riordino e la riorganizzazione di tutto il settore con certezza di risorse economiche per i lavoratori, l'ampliamento delle competenze per rendere produttivo l'impiego dei forestali, investendo anche nelle energie alternative come la biomasse. Una delegazione di lavoratori unitamente al segretario della Cgil di Palermo, Maurizio Cala', e' stata ricevuta da Gianni Silvia, capo di gabinetto del presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e dal presidente del comitato per l'occupazione, Salvatore Cianciolo. I sindacati hanno chiesto anche il rispetto delle garanzie occupazionali per il completamento delle giornate come previsto dalla legge e il rispetto dell'accordo siglato nel 2009. I rappresentanti del governo hanno rassicurato i sindacati, impegnandosi a reperire tutte le risorse necessarie per il completamento delle giornate previste dalla legge ed a presentare in tempi brevi un disegno di legge per il riordino di tutto il settore forestale, nel rispetto dell'accordo del 2009. "Queste rassicurazioni aprono sicuramente uno spiraglio positivo al dialogo - afferma il segretario della Cgil Maurizio Cala' -, ma la vertenza resta aperta nella sua complessita', per affrontare e risolvere una volta e per tutte l'antica questione dei diritti dei lavoratori forestali e la loro giusta collocazione come risorsa per l'intera provincia di Palermo. Non possiamo accontentarci solo di rassicurazioni".

tag

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...