CATEGORIE

Arezzo: piazza Amintore Fanfani, nuova organizzazione della sosta

domenica 15 settembre 2013

2' di lettura

Arezzo, 12 set. - (Adnkronos) - Entrera' in funzione lunedi' prossimo, 16 settembre, il nuovo sistema automatizzato di accesso all'area di sosta di Piazza Amintore Fanfani. Atam ha infatti concluso i lavori di riqualificazione dell'intera area con la ridefinizione degli stalli e l'installazione delle barriere che regolano l'accesso e l'uscita. I posti a pagamento sono ora 254, di cui 5 "rosa"; quelli per disabili sono 7 e 54 per i motocicli. Ci sono poi 8 posti riservati alle vetture di servizio di Ministero, Misericordia e Sovrintendenza. Altri 8 posti riservati a Ministero, Amministrazione Comunale e carico/scarico sono collocati all'esterno del piazzale. L'accesso, spiega una nota del Comune di Arezzo, rimane da via Porta Buia e la disponibilita' di posti sara' segnalata da un pannello elettronico posto prima dell'ingresso. Le corsie di accesso sono due, come quelle di uscita su via Petrarca. Per far sollevare la barriera d'ingresso gli automobilisti dovranno ritirare il ticket con banda magnetica per la sosta breve che servira' poi per uscire, una volta pagata la somma dovuta per la sosta alle casse automatiche che accettano banconote da 5, 10 e 20 euro, monete da 0,10 - 0,20 - 0,50 - 1 e 2 euro e carte di credito. Chi dovesse smarrire il biglietto sara' costretto a pagare la somma di 15,60 euro, pari alla sosta dalle 8,30 alle 20,30. I titolari di abbonamento dovranno usare la tessera magnetica. Chi dovesse entrare e riuscire nell'arco di 15 minuti non sara' obbligato a pagare il ticket. Rimane invariato il costo orario della sosta. E' stato invece modificato l'orario di pagamento che, ora, va dalle 8,30 alle 20,30. Al di fuori di questo orario gli automobilisti potranno entrare, sempre prelevando il biglietto ed uscire senza pagare. La nuova disposizione di piazza Fanfani prevede 106 posti, segnalati in giallo, riservati ai residenti. I residenti avranno a loro disposizione una tessera ingresso gratuita che dovra' essere ritirata allo Sportello Unico. L'accesso loro riservato sara' sempre da Porta Buia (il primo ingresso della vecchia caserma), mentre l'uscita, non controllata da barriere, sara' su via Petrarca. Le due aree di sosta sono separate tra di loro. I lavori di riqualificazione hanno permesso di creare un passaggio pedonale che attraversa tutta piazza Fanfani e permette di raggiungere, in tutta sicurezza, gli uffici comunali sia da via Porta Buia che da via Petrarca.

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...