CATEGORIE

Saviano imputato per diffamazione, ora tocca a lui difendersi in tribunale

Lo scrittore dovrà rispondere con Ezio Mauro e con un giornalista di Repubblica per diffamazione. Ad accusarlo è Umberto Marconi ex presidente della Corte d'Appello di Salerno
di Ignazio Stagno domenica 13 gennaio 2013

Roberto Saviano

1' di lettura

Roberto Saviano ora dovrà affrontare un processo. Stefano Aprile, giudice per le indagini preliminari di Roma, ha disposto l’imputazione coatta per il reato di diffamazione nei confronti di Umberto Marconi, ex presidente della Corte di Appello di Salerno, attualmente consigliere alla Corte d’Appello di Napoli, per Roberto Saviano, Francesco Viviano ed Ezio Mauro. Lo scrittore, il giornalista e il direttore di Repubblica dovranno difendersi in giudizio. L’indagine risale al 2010, e riguarda il presunto dossier preparato dall’ex sottosegretario del Pdl, Nicola Cosentino, per infangare Stefano Caldoro. Secondo il gip capitolino due articoli pubblicati su Repubblica, a firma di Viviano e Saviano, il 16 e il 17 luglio del 2010, avrebbero contenuti diffamatori. La decisione del gip è in netto contrasto con la richiesta del pm che aveva chiesto per tutti e tre gli indagati il proscioglimento con l’archiviazione del caso. 

Aiuto Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...