CATEGORIE

Il disgelo dell'Artico, uno specchio di ghiaccio che riscalda il pianeta

Secondo i ricercatori dell'istituto tedesco Alfred Wegener
domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Roma, 8 gen (Adnkronos) - Il ghiaccio dell'Artico si assottiglia e questo crea una spirale di fenomeni di riscaldamento che preoccupano gli scienziati. L'ultimo studio al riguardo è stato pubblicato dai ricercatori dell'istituto tedesco Alfred Wegener per la ricerca sui mari e sulle aree polari. Secondo gli studiosi, lo scioglimento dello strato superficiale dei ghiacci, quello per intenderci che si è formato nel corso dell'ultimo inverno di rilevazione, scopre il ghiaccio più antico sottostante, provocando un aumento del 50% nell'assorbimento di energia. Il fenomeno potrebbe cambiare profondamente l'aspetto della regione artica; secondo Marcel Nicolaus, uno degli autori del rapporto, nei prossimi anni si assisterà ad un aumento dello scioglimento dei ghiacci con un conseguente aumento della quantità di luce che passa attraverso la banchisa. Questo fenomeno avrà delle conseguenze sulla vita marina di cui lo studio non è ancora in grado di misurarne l'ampiezza ma che, continua Nicolaus, dovrà essere studiato a fondo dai biologi marini. Secondo le ultime rilevazioni, la copertura di ghiaccio della superficie del mare nella regione artica è arrivata al minimo del 24%, circa il 50% in meno di quanto era stato stimato dagli esperti del clima delle nazioni Unite. Nel 1970, secondo le rilevazioni satellitari dell'epoca, il ghiaccio copriva invece la metà della superficie del Mare Artico. Il pericolo, si sottolinea nel rapporto, è che lo scioglimento dei ghiacci superficiali provochi un aumento della riflessione della luce con un conseguente aumento della temperatura globale del pianeta, non ci sarebbero invece conseguenze significative sull'aumento del livello dei mari.

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...