CATEGORIE

Tv: 'Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto' su Mtv Italia

domenica 13 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 8 gen. - (Adnkronos) - Al via 'Radio Emilia 5.9 - la mia vita dopo il terremoto', il programma che andra' in onda su Mtv Italia (canale 8 del DTT) dal 14 gennaio, dal lunedi' al venerdi' alle ore 16 e alle ore 18,30 e il sabato, puntata speciale, alle ore 16. Eugenio, Matteo, Luca e Doina sono i protagonisti di Radio 5.9, un observational che racconta la storia di un gruppo di ragazzi di eta' compresa tra i 16 e i 22 anni. Le telecamere di Mtv li hanno seguiti da agosto a dicembre, mentre cercavano di recuperare la loro quotidianita', dopop il terremoto che ha colpito l'Emilia. Insieme si sono prefissati un grande obiettivo: quello di creare una web radio che diventasse la voce della zona, per mantenere alta l'attenzione sulle popolazioni terremotate. I ragazzi di Cavezzo andranno alla ricerca di Ligabue, fonte della loro ispirazione, per avere un consiglio, un supporto, un incentivo. Chiederanno aiuto alle radio locali e, dove possibile, alle istituzioni. S'inventeranno strumenti per raccogliere i fondi, impegnandosi giorno dopo giorno. Tutto questo per gridare al mondo che 5.9 non e' solo la magnitudo del sisma che ha cambiato le loro vite. 5.9 e' soprattutto una radio. La loro.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...