CATEGORIE

Elezioni: dal 30 gennaio lo 'Tsunami tour' di Grillo in Sicilia

domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Palermo, 11 gen.- (Adnkronos) - A poco piu' di due mesi dall’ingresso di 15 deputati del Movimento 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, con un successo politico che ha decretato il Movimento di Grillo come il piu' votato alle recenti consultazioni regionali, Beppe Grillo torna in Sicilia. Non poteva infatti mancare la Sicilia tra le tappe dello “Tsunami Tour”. Cosi' e' stata battezzata la serie di incontri elettorali che Grillo ed il suo staff stanno allestendo per incontrare gli italiani in circa 100 citta' con un tour che partira' il 14 Gennaio percorrendo lo stivale sino al 22 Febbraio. La Sicilia ospitera' ancora la carovana a 5 Stelle per tre giorni, toccando 6 capoluoghi isolani. Grillo e compagni incontreranno i cittadini al ritmo di due tappe al giorno, una al pomeriggio ed una la sera. Lo Tsunami Tour tocchera' la Sicilia nelle giornate del 30-31 Gennaio e del 1 Febbraio 2013. Questi gli appuntamenti: 30 Gennaio ore 17.00 Ragusa, ore 21.00 Catania; 31 Gennaio ore 17.00 Siracusa, ore 21 Caltanissetta; 1 Febbraio ore 17 Trapani, ore 21 Palermo. Il tour sara' seguito da un web channel dedicato per 12 ore al giorno. Il suo nome sara' “La Cosa”, “come la cosa da un altro mondo, quello della democrazia diretta”. Gia' in fermento gli attivisti del Movimento che cureranno gli aspetti organizzativi per le varie tappe. L'appuntamento rappresenta inoltre il primo incontro tra Grillo ed i 15 "cittadini a 5 stelle", che giunti al Parlamento siciliano hanno tenuto fede agli impegni con gli elettori, avendo gia' rifiutato centinaia di migliaia di euro tra rimborsi elettorali, benefit e stipendi, lavorando alacremente per innescare un cambiamento dell’isola.

tag

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...