CATEGORIE

Matteo Renzi non paga le imprese: era meglio Letta

di Andrea Tempestini domenica 22 giugno 2014
1' di lettura

L'Unione Europa ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per i ritardi nei pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese. Matteo Renzi e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, si sono risentiti sostenendo che la procedura era ingiustificata e frutto di un puro attacco politico al governo italiano da parte del commissario uscente, Antonio Tajani, che è di Forza Italia. In effetti Renzi ha più volte promesso un'accelerata a quei pagamenti, sostenendo che avrebbe pagato 68 miliardi alle imprese. E' avvenuto davvero? No. Siamo andati a verificare sui siti Internet dei ministeri, come avrebbe dovuto fare l'Unione europea. E la situazione è grottesca. Nel primo mese di pagamenti Enrico Letta un anno fa liquidò 5 miliardi. Renzi appena 0,7 miliardi, quasi dieci volte meno. E la situazione in gran parte dei ministeri è ferma addirittura a uno o due anni fa. Ogni tre mesi per legge dovrebbero pubblicare gli indici di pagamento alle imprese spiegando i giorni medi di evasione delle fatture. Ma nessuno lo fa. Quando si cerca quel dato, puoi stare certo che il sito “è in costruzione”, o come nel caso del ministero della Giustizia il link è fasullo, solo disegnato. Chi mette qualche fattura sparsa, fa ancora peggio: a distanza di cinque anni vengono pagati alle imprese solo acconti del 40-50-60, massimo 80% del dovuto. Gli slogan sono una cosa, la realtà è ben diversa. Ecco ministero per ministero cosa abbiamo scoperto. di Franco Bechis @FrancoBechis

Ministro degli Esteri Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

tag

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...