CATEGORIE

Discovery Channel, il nuovo programma choc "Mangiato vivo": si cala dentro un'anaconda gigante

di Giulio Bucchi domenica 9 novembre 2014
1' di lettura

Lui si chiama Paul Rosolie ed è protagonista del programma tv più "disgustoso di sempre". O almeno questo è quanto sostengono gli animalisti americani che si sono scagliati contro il canale scientifico Discovery Channel. Il motivo? Dal 7 dicembre partirà Eaten Alive , nuova serie dal nome che è tutto un programma: il 26enne Rosolie sarà letteralmente "mangiato vivo" da una anaconda gigante di 10 metri in Amazzonia. Protetto da un costume-corazza, si calerà nella pancia del rettile con tanto di videocamera per poi uscirne. "Il serpente sarà quello che pagherà alla fine il costo maggiore, come al solito accade loro quando vengono usati per intrattenimento", è però l'accusa degli animalisti.

tag
paul rosolie
paul rosolie eaten alive
paul rosolie anaconda
paul rosolie eaten alive anaconda
discovery channel
paul rosolie discovery channel

Evviva Chef Rubio, Dominique Antognoni: "Messo alla porta da Discovery", troppo anche per loro

Il programma di Valentina Petrini Fake, la fabbrica delle notizie: LaPresse su Canale Nove, la verità dietro le bufale

Dagobomba Roberto Giacobbo, addio a Raidue: che fine fa Voyager e il ruolo di Alberto Angela

Ti potrebbero interessare

Chef Rubio, Dominique Antognoni: "Messo alla porta da Discovery", troppo anche per loro

Davide Locano

Fake, la fabbrica delle notizie: LaPresse su Canale Nove, la verità dietro le bufale

Giulio Bucchi

Roberto Giacobbo, addio a Raidue: che fine fa Voyager e il ruolo di Alberto Angela

Cristina Agostini

Deve farsi mangiare dall'anaconda ma si fa liberare subito: insultato

Eliana Giusto

Una scuola che apre le proprie porte nell'anno del Giubileo

L'idea è della Little Genius International, una scuola in lingua inglese che si pone l'obiettivo di offri...

Un proiettile, una vita spezzata: il labile confine tra fatalità e dolo sul caso Gabriele Sandri

Un solo colpo di pistola, esploso ad altezza d’uomo per cercare di sedare i tafferugli in corso nell’area di...

Iren rinnova il proprio Programma EMTN funzionale all’emissione di nuovi titoli obbligazionari

Iren ha rinnovato il proprio Programma EMTN (Euro Medium Term Notes) incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 mi...

Caccia: sostenibilità e tutela ambiente al centro dell’evento dei 125 anni di Federcaccia

Si è svolta alla Camera dei deputati la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazio...