CATEGORIE

Matteo Renzi, videomessaggio sulla scuola: "Non sarà la solita riforma della riforma"

di Giulio Bucchi domenica 7 settembre 2014
1' di lettura

Aveva detto che ci avrebbe messo la faccia e così ha fatto, letteralmente. Matteo Renzi accompagna con un suo videomessaggio il lancio della campagna d'ascolto, dal 15 settembre al 15 novembre, per la riforma della scuola. Tre minuti e 47 secondi con il presidente del Consiglio in piedi, nel suo studio di Palazzo Chigi, con le bandiere d'Italia e Ue sullo sfondo, in camicia bianca e cravatta pied de poule blu. "Non è una riforma né l'ennesima riforma della riforma. Si tratta semplicemente di provare a credere in noi stessi - dice Renzi - cioè di credere nell'Italia, cioè di credere nella scuola". "Vi chiedo, allora, un aiuto, una mano", è il messaggio che arriva dal premier a studenti, famiglie e operatori del settore. "I giorni che ci aspettano sono giorni meravigliosi. Non buttiamoli via. Abbiamo il coraggio di provare insieme a disegnare la scuola che verrà e forse anche così - conclude - l'Italia tornerà a essere custode della straordinaria bellezza che ha". 

tag
renzi
renzi scuola
renzi piano scuola
renzi riforma scuola
riforma scuola
riforma scuola governo
renzi youtube

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Scaramucce Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Lotta per l'eredità del de cuius politico Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Ti potrebbero interessare

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Francesco Specchia

Alessandro Di Battista: vuoi vedere che alla fine il più coerente è lui?

Francesco Specchia

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...