CATEGORIE

Don Mazzi: "Vi spiego perché Colombo ha lasciato la magistratura"

di simone cerroni sabato 22 marzo 2014
2' di lettura

Don Antonio Mazzi, fondatore della Comunità Exodus per il recupero di ragazzi tossicodipendenti, è intervenuto questa mattina, lunedì 17 marzo, a La telefonata di Maurizio Belpietro in onda su Canale 5. Al centro dell'intervista sono state le parole che lo stesso sacerdote ha espresso lo scorso 15 marzo contro i giudici che hanno condannato Silvio Berlusconi. "Non perdono le toghe anti-Silvio", aveva affermato Don Mazzi. "Sarei capace di perdonare chi ammazza qualcuno se chiede il perdono ma un magistrato che ha in mano un potere così forte e che lo usa solo per suo interesse, commette un peccato grave”. Belpietro va subito al nocciolo della questione: "Ma effettivamente perché se la prende con i magistrati? E' una condanna sbagliata?", domanda il direttore di Libero a Don Mazzi. "Queste sono cause che vengono giocate no per cercare la verità, ma per interessi di altro tipo. Anche i magistrati non fanno parte del paradiso terrestre. Alcune cause durano infinitamente perchè dietro ci sono o visioni politico-ideologiche, o altri interessi. Anche se sono convinto che la maggior parte svolgono il loro mestiere". Poi Don Mazzi, dopo aver affermato di aver contatti con alcuni magistrati, si lascia andare e rivela un incontro con Gherardo Colombo, ex magistrato del pool di Mani Pulite. "Quindici giorni fa mi è venuto a trovare Colombo e, proprio in quella sede, mi ha confermato che è uscito dalla magistratura perchè ha capito che non sempre si serve la verità e la giustizia. Ho anche 10 ragazzi come testimoni". Poi una domanda sulla possibile candidatura del Cavaliere alle europe. "Don Mazzi, il 10 di aprile i giudici stabiliranno se Berlusconi dovrà andare ai servizi sociali o ai domiciliari. E' giusto o non è giusto per Berlusconi, che ha l'interdizione ai pubblici uffici, candidarsi alle europee?". Don Mazzi evita la risposta, nella convinzione che nessuno è santo. "Ma la grazia l'avrebbe data lei?, chiede Belpietro. "Io si - risponde il sacerdote - la magistratura deve perdere meno tempo per Berlusconi e concentrarsi su migliaia e migliaia di ragazzi che sono in galera per uno spinello". E infine sulla legge Giovanardi-Fini, in parte modificata di recente. "Io sono contrario all'uso delle sostanze stupefacenti, ma sono altrettanto contrario al carcere per queste cose. Bisogna utilizzare delle strutture riabilitative e non il carcere, perchè questo peggiora solo le cose".

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Giulia Bongiorno contro le toghe rosse: "La chat scolpita nel passato"

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...