CATEGORIE

Piller a Bechis: "Via libera della Merkel a Renzi? Ma dove?"

di Giulio Bucchi sabato 22 marzo 2014
1' di lettura

"In Germania uno shampoo di marca costa 1,40 euro. A Roma devo andare in periferia per trovarlo a 2 euro e 40. E' lì che bisogna riformare l'Italia. Più concorrenza, meno monopolio. In certe zone ci sono solo supermercati delle Coop"... Tobias Piller, corrispondente italiano della Faz, traduce a L'Abitacolo con le sue parole il senso dell'incontro fra Angela Merkel e Matteo Renzi. "Via libera a cosa? Il cancelliere tedesco non ha dato il via libera a nulla. E' stata ad ascoltare, perché così bisogna fare". Nessuno ok nemmeno sull'innalzamento del deficit italiano: "Sono cose piccole, che non interessano alla Merkel. Se la deve vedere Renzi con i mercati". Il giornalista tedesco racconta anche la sua esperienza a Roma "che è bellissima vista dall'elicottero. Poi la scorsa settimana sono caduto mettendo il piede in una buca e capisci che c'è altro". Piller racconta anche la delusione provata in Germania prima per Monti e poi per Letta che "non ha avuto il coraggio". E spiega le aspettative per il governo Renzi, convinto però che l'Italia debba sbrigarsela da sola. Se la Merkel autorizzasse Roma a fare più deficit "finirebbe lì la sua carriera politica". di Franco Bechis

Vince il fisco Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Stesse ricette, ma... Nicolato: la sinistra che piange Schaeuble e insulta Milei

tag

Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Nicolato: la sinistra che piange Schaeuble e insulta Milei

Carlo Nicolato

Stasera Italia, Franco Bechis contro le toghe rosse: "Un problema per la democrazia"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...