CATEGORIE

Le cicliste nude difendono la loro divisa: "Non ci vergogniamo"

di Eliana Giusto domenica 21 settembre 2014
1' di lettura

La squadra femminile di ciclismo della Colombia ha confermato che non smetterà di indossare le uniformi color carne giudicate "indecenti" dal presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale, Brian Cookson. Dopo il Giro di Toscana, le cicliste hanno sfoggiato a Bogotà i body dello scandalo (che sono color carne nella zona delle parti intime). "Ho progettato io questa divisa - ha detto Angie Rojas, una dei membri del team - da donna, atleta e ciclista non mi vergogno assolutamente di quest'idea". Ancora non è chiaro se la squadra femminile composta dalle sei cicliste userà la stessa uniforme anche la prossima settimana a Ponferrada in Spagna, dove rappresenteranno la Colombia ai campionati del mondo di ciclismo su strada.

Orrore in Colombia Alessandro Coatti, l'ultima pista: "Le bande della scolopamina"

L'orrore puro Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"

Massacrato in Colombia Alessandro Coatti, smembrato per la donna del boss?

tag

Alessandro Coatti, l'ultima pista: "Le bande della scolopamina"

Alessandro Coatti fatto a pezzi in Colombia, "c'è la pista omofoba"

Alessandro Coatti, smembrato per la donna del boss?

Alessandro Coatti smembrato e chiuso in una valigia: orrore in Colombia

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...