CATEGORIE

Leonardo Di Caprio nominato ambasciatore Onu contro cambiamenti climatici

di Ignazio Stagno domenica 21 settembre 2014
2' di lettura

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon ha ufficialmente annunciato la nomina di Leonardo DiCaprio ‘messaggero della pace’ in vista del vertice sul clima. L’attore americano da anni ha dato vita alla Fondazione Leonardo DiCaprio in difesa delle aree del pianeta ancora rimaste selvagge. La star del cinema parlando hai giornalisti ha detto che quello di cui è stato investito dal numero uno dell’Onu non è un compito facile. “Siamo a un punto di svolta nella storia – ha affermato Di Caprio – stiamo assistendo a rapidi cambiamenti climatici di cui ci viene data notizia ogni settimana”. Il vertice sul clima al via il 23 settembre riunisce leader di governo, mondo della finanza, dell’impresa e società civile e mira a promuovere un’azione sul clima per un pianeta sano. “Spero di essere all’altezza del mio compito, che è un onore’, ha detto Di Caprio. Ban Ki Moon ha invitato Di Caprio a intervenire al vertice martedì. Il numero Uno dell’Onu ha spiegato il perché della scelta di Di Caprio: “ Mi trovo con il signor Di Caprio – ha detto Ban – perché voglio usare il suo potere per raffreddare la temperatura globale. Il pianeta Terra è piccolo e brucia e abbiamo bisogno di voci potenti. Il cambiamento climatico è una questione determinante. Più a lungo ritardiamo la nostra azione più costi dovremo pagare”. Di Caprio da anni è attivo nelle cause ambientaliste e ha creato la sua fondazione nel 1998. Da sempre è forte la sua attenzione per temi come la conservazione delle foreste e la biodiversità, attraverso la concessione di sovvenzioni e campagne di sensibilizzazione per l’ambiente.

Partnership Piano Mattei, Leonardo e Bf Spa nei programmi del governo per l'Africa

Vezzeggiati a sinistra Pro-Pal, blitz nella sede di Leonardo. Guido Crosetto: "Pericolosi eversivi"

Cose dell'altro mondo Leonardo premia i lavoratori con 1.500 e la Cgil protesta: l'ultima follia del sindacato

tag

Piano Mattei, Leonardo e Bf Spa nei programmi del governo per l'Africa

Pro-Pal, blitz nella sede di Leonardo. Guido Crosetto: "Pericolosi eversivi"

Leonardo premia i lavoratori con 1.500 e la Cgil protesta: l'ultima follia del sindacato

Pietro Senaldi

Boeing 787, "componenti non sicure: un attentato". Choc a Brindisi, chi è indagato

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...