CATEGORIE

"Stanza di Alice": così a Scampia la polizia combatte stalking e abusi su donne e minori

di Giulio Bucchi domenica 7 dicembre 2014
2' di lettura

Il Commissariato di Polizia "Scampia" di Napoli, nell'ambito delle attività di contrasto dei reati contro le donne e i minori, è divenuto un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. Grazie all'acquisita professionalità, alla sensibilità, alla capacità di accoglienza del personale preposto, molte donne, che in passato erano spaventate e intimidite dal proporre querele e/o denunce per maltrattamenti contro i familiari, alla luce degli straordinari risultati ottenuti nella persecuzione dei reati di stalking, maltrattamenti in famiglia e abusi su minori, si rivolgono sempre più frequentemente agli agenti del Commissariato, certe di trovare un ambiente professionalmente competente, in grado di sostenerle e soprattutto di aiutarle a trovare la soluzione ai loro problemi. E' stata inoltre avviata una collaborazione con le Associazioni del territorio e che si occupano di problematiche afferenti le violenze in famiglia, una di queste, la "Dream Team - Donne in rete". Si è quindi dato vita ad un progetto finalizzato a fornire ai minori vittime di abusi o violenze, un ambiente che sia più idoneo e sicuro: è stata così realizzata La stanza di Alice ubicata al II piano del Commissariato, lontana dagli uffici operativi, una sala "Accoglienza" in cui ospitare i minori con i loro accompagnatori durante la trattazione degli atti inerenti reati subiti da loro stessi o dai loro familiari. L'Associazione "Dream Team-Donne in rete" ha procurato gli arredi, i giochi, i libri e tutto ciò che possa rendere l'ambiente più caldo ed accogliente, mentre il "Gridas", un'altra Associazione, anch'essa particolarmente attiva nel quartiere, ha provveduto alla realizzazione sulle pareti di murales , con specifico riferimento al nome che è stato dato al locale, con innegabile, espresso riferimento alla favola di Alice nel Paese delle Meraviglie. di Cristiana Barone

tag
scampia
polizia scampia
stalking violenza donne
abuso minori

Giù tutto Napoli: al via demolizione Vela Gialla di Scampia, sindaco Manfredi: "Giornata storica"

L'operazione "Completato lo sgombero delle Vele". Scampia, altro colpo su "Gomorra": interviene il governo

L'intervento della polizia Scampia, la Vela celeste presidiata dalle forze dell'ordine

Ti potrebbero interessare

Napoli: al via demolizione Vela Gialla di Scampia, sindaco Manfredi: "Giornata storica"

"Completato lo sgombero delle Vele". Scampia, altro colpo su "Gomorra": interviene il governo

Scampia, la Vela celeste presidiata dalle forze dell'ordine

Scampia, lo sgombero delle Vele ordinato eppure mai eseguito

Claudio Osmetti

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano