CATEGORIE

Siena: uffici postali a rischio chiusura, istituzioni locali sul piede di guerra

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Siena, 24 set. - (Adnkronos) - Rimane alta la preoccupazione della Provincia di Siena e dei Comuni, coordinati dal primo cittadino di San Giovanni d'Asso, Michele Boscagli, sulla chiusura degli uffici postali di Poste Italiane Spa, di fatto solo rimandata a data da destinarsi. Dall'incontro di oggi presso la sede della Provincia di Siena, gli amministratori presenti hanno ribadito la netta contrarieta' al piano di riduzione degli uffici postali e condiviso una serie di iniziative da mettere in campo, a partire dalla verifica legale di ogni possibile azione a tutela del servizio verso i cittadini. "Siamo pronti a percorrere ogni strada - afferma Michele Boscagli in nome dei sindaci presenti - per scongiurare la marginalizzazione sociale di alcuni territori che trovano negli uffici postali un servizio fondamentale. La posizione di Poste e' inaccettabile nel merito e nel metodo e su questo fronte stiamo sollecitando, tramite Anci, Uncem e Upi, le istituzioni regionali affinche' si facciano portatrici delle nostre preoccupazioni. Vista l'importanza di questa battaglia, che coinvolge non solo la provincia di Siena, ma tutta la regione, siamo pronti a farci promotori di una grande mobilitazione che coinvolga i cittadini, da organizzare sotto la sede centrale di Poste a Firenze, per far sentire la voce di tutta la Toscana contro un piano di riorganizzazione assolutamente non condivisibile". (segue)

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...