CATEGORIE

Ricerca: a Milano oltre 200 iniziative per la Notte dei ricercatori

domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Milano, 25 set. - (Adnkronos Salute) - Dalla maratona dei ricercatori al tentativo di entrare nel Guinness dei primati con l'elica di Dna piu' lunga del mondo. La scienza da' spettacolo a Milano in occasione di 'MeetMeTonight - Faccia a faccia con la ricerca', declinazione lombarda del progetto europeo 'La notte dei ricercatori'. Venerdi' 28 settembre i cittadini di ogni eta' potranno scegliere fra oltre 200 eventi gratuiti, elencati nel dettaglio online all'indirizzo www.meetmetonight.it. L'iniziativa, voluta dalla Commissione europea, e' promossa in Lombardia da Politecnico, universita' Statale e universita' Bicocca di Milano, con il contributo di Regione e Fondazione Cariplo. L'obiettivo e' far comprendere al grande pubblico, attraverso progetti di divulgazione originali e coinvolgenti, le ricadute concrete che la ricerca scientifica puo' avere nella vita di tutti i giorni. Per l'occasione, dunque, Milano si trasformera' in laboratorio. Un percorso ludico-ricreativo a tema, che si snodera' toccando diverse location cittadine. Primi protagonisti i Giardini 'Indro Montanelli' di Porta Venezia, che ospiteranno oltre 100 degli eventi in calendario, nell'area del parco ma anche al Planetario, alla Galleria di arte moderna e al Museo di storia naturale. Il primo appuntamento e' alle 14: presso una struttura gonfiabile allestita per l'occasione, i piu' piccoli potranno diventare designer di moda e creare vestiti per Barbie. Dalle 15 continueranno le attivita' per i bambini: i piu' 'eco' potranno imparare a costruire un impianto solare termico, mentre i baby-tecnologi scopriranno i segreti che stanno dietro a videogiochi e robot. Con i laboratori interattivi dei ricercatori dalla Bicocca si potra' salire in quota con un pallone aerostatico per misurare i livelli di smog, immergersi nel mondo invisibile dei microrganismi acquatici, scoprire le regole che governano il movimento delle folle e i rumori urbani. Fondazione Mondadori spieghera' il mondo dei libri attraverso un gioco educativo; i piccoli piu' vivaci potranno scatenarsi con le gocce d'acqua colorata di 'Fast drop', mentre i creativi daranno sfogo alla fantasia con lo 'slime', malleabile fluido non newtoniano. E ancora. L'Ifom proporra' il laboratorio di espressione corporea sul Dna 'Lab Game'; gli appassionati di cucina e benessere potranno conoscere il significato dell'indice glicemico, i pericoli del glutine, il valore delle fibre e imparare a creare un impasto perfetto; i 'wine lover' doc potranno scoprire il Dna del vino preferito, mentre i salutisti assisteranno al processo al latte: cibo della vita, o il piu' indigeribile degli alimenti?. (segue)

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...