CATEGORIE

Alfano: "Meglio le elezioni che lo stallo"

domenica 17 marzo 2013
1' di lettura

Angelino Alfano denuncia le "manganellate giudiziarie" nei confronti di Silvio Berlusconi "per arrivare all’eliminazione politica di un leader del quale il popolo invece ha dimostrato di non avere intenzione di vedersi privato" ma, spiega il segretario Pdl dalla Telefonata di Maurizio Belpietro, spiega che "non c'è alcun dossier" da portare al Quirinale sulla situazione giudiziaria di Berlusconi "perché - conferma - la persecuzione giudiziaria è sotto gli occhi di tutti".   "Non abbiamo intenzione presentare alcun dossier che - conferma - è nelle coscienze degli italiani di buon senso".  Alfano, inoltre, spiega: "Abbiamo sotto gli occhi uno scenario chiaro: la prima parola spetta al Pd che, grazie a un enorme regalo della legge elettorale, ha il 55 per cento dei seggi e dunque la prima parola spetta a Bersani e al Pd. Mi pare che la stiano prolungando, con un tono astioso e rancoroso, e non vorremo che portassero il Paese in un vicolo cieco". E aggiunge: "Di certo  se posti davanti al bivio da un lato tra lo sfascio del Paese, il vicolo cieco, la possibilità che Bersani ci porti a sbattere e dall’altro anticipare le urne, sceglieremo questa strada e in tutti i casi denunciamo l'emergenza giudiziaria". Ascolta l'intervista integrale su Libero Tv.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...