CATEGORIE

Toscana: Consiglio regionale, audizione garante per l'infanzia (2)

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Il Garante per l'infanzia e l'adolescenza ha tratteggiato il quadro dell'affidamento di minori nella nostra regione, con le 111 strutture di accoglienza riconosciute e le strutture che godono di un regime speciale, come la Papa Giovanni XXIII, "che conduce una sperimentazione originalissima in accordo con la Regione Toscana", o la Nomadelfia. "A nessuna di queste - ha aggiunto Grazia Sestini - e' equiparabile la realta' del Forteto". "Dalle valutazioni del Garante per l'infanzia emergerebbe che, oltre a mancare i presupposti per gli affidamenti, al Forteto sono mancati anche i necessari controlli", ha dichiarato Stefano Mugnai a conclusione dell'audizione. "Dal Garante sono arrivati suggerimenti e proposte di cui faremo tesoro nel completare il lavoro di questa commissione sugli affidamenti nella nostra Regione". Anche secondo Paolo Bambagioni "il Garante ha detto cose molto significative, utili alla ricerca dei difetti che hanno portato ai mancati controlli. I bambini affidati erano sotto la responsabilita' del Tribunale per i minorenni e supportati dai servizi sociali. Il quadro si sta delineando, dopo aver sentito il responsabile dei servizi sociali della Regione e, oggi, il Garante per l'infanzia, la prossima settimana sentiremo Presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze. Avremo cosi' un quadro completo, anche per individuare le responsabilita' di quanto e' successo".

tag

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...