Milano, 27 set. (Adnkronos) - Due canzoni per ogni 'big', niente eliminazioni, ritorno della giuria di qualita', nuove proposte solo maggiorenni. Queste le principali novita' della prossima edizione del Festival di Sanremo targata Fabio Fazio, in onda su Rai 1 dal 12 al 16 febbraio 2013. Il regolamento del concorso e' stato presentato oggi nella sede Rai di Milano, "in anticipo sui tempi per rassicurare gli investitori e dare una garanzia di qualita'" ha spiegato il direttore Intrattenimento Rai Giancarlo Leone. Un festival a budget ridotto rispetto alle edizioni precedenti ma con l'ambizione di confermare gli ascolti degli ultimi anni (47-48%), anche se, afferma Leone, "la nostra prima preoccupazione e' di fare un bel festival, poi gli ascolti arriveranno". Per il 'suo' ritorno dopo 12 anni anni all'Ariston, Fabio Fazio non rinuncia a una squadra di fedelissimi: alla regia ci sara' infatti Duccio Forzano e fra gli autori il giornalista Michele Serra. Luciana Litizzetto rendera' invece ufficiale la sua presenza a fianco del conduttore domenica prossima, durante la prima puntata di 'Che tempo che fa". Direttore musicale sara' Mauro Pagani, mentre la scenografia sara' affidata a Francesca Montinaro, prima donna in 63 edizioni. Confermato Gino Paoli tra i big in gara, su invito dello stesso Fazio, mentre Claudio Baglioni con ogni probabilita' affianchera' il conduttore nella serata 'Sanremo story' del venerdi'. Nel cast non ci sara' invece Roberto Saviano, di cui Fazio non eslcude pero' la presenza come ospite. "Costruendo il festival capiremo se ci sara' spazio, ma se viene non sara' certo per cantare" ha affermato il conduttore. No invece ai superospiti italiani, in scaletta solo artisti internazionali che pero' non siano in promozione. (segue)