CATEGORIE

Liguria: 2,3 mln per formazione artigianale giovani disoccupati e rom e sinti

domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Genova, 5 ott. - (Adnkronos) - "Riscoprire gli antichi mestieri, in particolare l'artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualita', puntando anche sull'innovazione, costituisce una misura importante contro la piaga della disoccupazione giovanile e aiuta produzioni di nicchia che hanno tutte le carte in regola per rimanere sul mercato". Lo ha dichiarato Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, a margine della presentazione, questa mattina in Regione, dei finanziamenti del Fondo sociale europeo 2007-2013 rivolto alla formazione professionale "in bottega". Due milioni e 270mila euro sono stati stanziati per avvicinare giovani, disoccupati, inoccupati e appartenenti a minoranze etniche (rom e sinti) agli antichi mestieri. Le "botteghe" individuate come ambito di formazione e inserimento professionale riguardano i settori dell'artigianato artistico tradizionale e tipico di qualita', mentre le aziende artigiane in possesso del marchio "Artigiani In Liguria" possono formare anche personale gia' dipendente. "Ma non solo - spiega Costi - e' previsto l'accompagnamento alla nascita di nuove micro e piccole imprese nei settori dell'artigianato individuati". I settori di intervento spaziano dall'agroalimentare tipico, alla moda, alla lavorazione del legno e metalli, con attenzione particolare, per quanto riguarda lo start up di nuove imprese, all'innovazione nei processi di lavorazione e produzione. (segue)

tag

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...