CATEGORIE

Nuova stangata sulle ferie: aumenta pure la benzina

Il carburante arriva a 1,865 euro al litro. Il Codacons: tra caro gasolio, pedaggi e rincaro dell'Rc auto spendiamo 222 euro in più
di Lucia Esposito domenica 12 agosto 2012

2' di lettura

Sulle vacanze già magre degli italiani (sei su dieci non è andato in ferie) si abbatta anche l'incubo del caro benzina. Che arriva proprio alla vigilia del Ferragosto.A valle dei primi rincari d’inizio  settimana dopo gli sconti self, Eni ha deciso di rialzare i prezzi   raccomandati di benzina e diesel rispettivamente di 1,3 e 0,5 cent   euro/litro. Ma non è sola. A muoversi nella stessa direzione, secondo  quanto risulta a Quotidiano Energia, anche Tamoil (+1 cent su entrambi  i prodotti), Q8 (rispettivamente +1 e +0,5) e TotalErg (+1 e +0,6).    Più nel dettaglio, secondo quanto risulta in un campione di   stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per   Check-Up Prezzi QE, i prezzi medi serviti sono oggi tutti in salita a   1,865 euro/litro per la benzina, 1,754 per il diesel e 0,752 per il   Gpl. Anche le punte massime sono in ascesa fino a 1,948 per la verde e  1,798 per il diesel mentre il Gpl flette a 0,785.  La protesta dei consumatori Codacons ha stimato che per gli automobilisti che si mettono in viaggio, considerando i pedaggi autostradali, l'aumento dell'Rc auto, e il caro-benzina, è in arrivo una stangata da 222 euro. Adusbef e Federconsumatori sottolineano che si tratta di aumenti "ingiustificati" e fanno sì che il pieno per una macchina di media cilindrata torni a 95 euro. Si tratta di incrementi che "vanno a vanificare le promozioni e gli sconti praticati da varie compagnie nel fine settimana: buone pratiche che dimostrano come, volendo, i prezzi si possano ridurre". Le associazioni di consumatori suggeriscono di "rendere permanenti gli sconti nel week end e potendo, visto il successo della domanda, aumentare la quantità di carburante così distribuite". Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno la benzina costa 30 centesimi in più al litro. Di questi 20 dipendono dalla maggiore tassazione, altri due o tre al differenziale sull'euro: gli otto centesimi che restano rappresentano un maggior margine di guadagno su cui si potrebbe intervenire. 

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Caos Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

tag

Ti potrebbero interessare

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

Auto, passo indietro Ue sul motore a scoppio: "Non penalizzare le aziende"

Maratea e Metapontino: la Basilicata si apre al lusso e al turismo lento con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...

Giò Urso virale su TikTok: "Milano non è più sicura, cittadini e imprenditori stanchi"

"Mi sono sempre rimboccato le maniche sin da ragazzo". Parla Giò Urso, imprenditore milanese, molto con...
Rudy Cifarelli

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...