CATEGORIE

Doping: i rischi dell'Epo, danni a midollo osseo e tumori sangue

Salute
domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

Milano, 7 ago. (Adnkronos Salute) - Danni al midollo osseo e tumori del sangue sono alcune delle possibili conseguenze dell'assunzione a lungo termine di eritropoietina (Epo), farmaco tra i più usati nel doping per il suo effetto di migliorare le performance aumentando l'apporto di ossigeno ai tessuti, che ieri è costato la squalifica dai Giochi olimpici di Londra al campione altoatesino Alex Schwazer. A ricordare gli impieghi dell'Epo in medicina e i possibili rischi associati al suo impiego, lecito o meno, è Umberto Tirelli, direttore del Dipartimento di oncologia medica dell'Istituto tumori di Aviano (Pordenone). "L'uso terapeutico dell'eritropoietina (Epo) - spiega - è ben noto nell'insufficienza renale cronica, nella terapia dell'Hiv e nella chemioterapia antitumorale per superare l'anemia associata a queste patologie. Inoltre l'Epo è impiegato in certe forme tumorali e pretumorali ematologiche". "Per la mia esperienza di onco-ematologo e di terapia dell'Hiv - precisa l'esperto - questo farmaco è solitamente ben tollerato anche se ipertensione arteriosa, fenomeni tromboembolici e dolori ossei sono complicazioni piuttosto frequenti. Pur non disponendo degli ultimi dati pubblicati sull'utilizzo non approvato del doping, sappiamo che alcuni decessi di ciclisti e altri atleti sono stati messi in relazione dell'Epo. Questo anche perché a lungo termine non si può escludere che un utilizzo dell'Epo sia per i malati che per gli atleti che ne fanno uso in modo abusivo possa provocare danni al midollo osseo e anche tumori ematologici".

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...