CATEGORIE

Il piano per tagliare il debito pubblico"Così si recuperano 178 mld in 5 anni"

Dalle privatizzazioni alle tasse sui capitali all'estero: ecco il piano salva-euro
di Lucia Esposito domenica 12 agosto 2012

2' di lettura

  Portare il debito pubblico a un livello di sicurezza entro il 2017 e un obiettivo ancora più ambiziono: riportarlo entro il 2020 entro la soglia del cento per cento. Il piano è contenuto nel documento di lavoro presentato dalla Fondazione Astrid al ministro dell'Economia Vittorio Grilli e al presidente del Consiglio Mario Monti ed è stato messo a punto da un serie di esperti anche, se per semplificare, è stato chiamato piano Amato-Bassanini. L'obiettivo è quello di recuperare 150-200 miliardi entro il 2017, ma secondo gli esperti che hanno messo a punto il piano l'obiettivo potrebbe essere ancora più ambizioso. Ecco, in sintesi, i punti del piano:  Partire dalla vendita del patrimonio immobiliare Tra i 55 e 80 miliardi potrebbero essere recuperati dalla vendita degli immobili. Partendo dal dato che la pubblica amministrazione possiede un patrimonio immobiliare di circa 550-600 miliardi di euro (al netto dei beni demaniali): di questi il 53% è utilizzato dalle amministrazioni proprietarie, il 27% è dato in uso ad altri enti no profit, e solo il 10% si può considerare libero.  Valorizzazione delle concessioni Il secondo strumento indicato è quello della valorizzazione delle concessioni da cui si potrebbero ricavare 30-40 miliardi di euro Cessione della partecipazioni Gli esperti hanno individuato la possibilità di recuperare tra i 25 e i 30 miliardi dalla cessione di partecipazioni quotate come Eni, Enel, Finmeccanica mentre altri 12-15 miliardi si potrebbero recuperare dalla cessione di partecipazioni non quotate a partire da Poste italiane. Capitali in Svizzera Gli esperti propongono un prelievo una tantum del 25% e un prelievo a regime del 20% sui relativi debiti per i capitali italiani non scudati in Svizzera, che sono stimati in 150 miliardi. Ne deriverebbe un'entrata di 37,5 miliardi una tantyum e due o tre miliardi all'anno a regime. In questo caso, il rischio di fuga dei capitali all'estero ha spinto gli esperti che hanno messo giù il documento hanno rivisto al ribasso le stime: 13,5 miliardi per l'una tantum e 800 milioni per il prelievo a regime.  Casse di previdenza Il piano prevede l'obbligo di acquisto di titoli da parte delle casse di previdenza degli ordini professionali : per il rispetto degli impegni previdenziali di lungo periodo viene introdotto l'acquisto obbligatorio di titoli di Stato a lunga scadenza indicizzati all'inflazione. Il vincolo avrebbe l'effetto collaterale di garantire maggiori rendimenti rispetto alle performance passate.  Incentivi fiscali Il programma prevede anche un programma di incentivi e disincentivi fiscali: slittamento della tassazione degli interessi del 12,50% per titoli pubblici al momento del rimborso del capitale, tassazione immediata al 20% per chi cede titoli di Stato prima della naturale scadenza perché decide su questi titoli di fare trading.   

tag
amato
bassanini
debito
pubblico
piano
astrid

Leader Afd Weidel, "colpo mortale all'Euro": la Germania approva gli investimenti per la difesa, scoppia la polemica

Conto da saldare Ilaria Salis, Attilio Fontana stringe il cerchio: "Deve pagare i 90mila euro"

Riforma già fallita Nuovo patto di stabilità: vecchi trucchi e belletti. Così l'Europa affonda

Ti potrebbero interessare

Weidel, "colpo mortale all'Euro": la Germania approva gli investimenti per la difesa, scoppia la polemica

Ilaria Salis, Attilio Fontana stringe il cerchio: "Deve pagare i 90mila euro"

Nuovo patto di stabilità: vecchi trucchi e belletti. Così l'Europa affonda

Gianluigi Paragone

Superbonus, la mossa salva-conti di Giorgetti: "Detrazioni spalmate su 10 anni"

Sicurezza. accordo tra Cyber Security Foundation e Fortinet. Proietti: “Passo concreto per formazione”

Sviluppare una forza lavoro nel campo della cybersecurity qualificata e diversificata. Va in questo senso l’accord...

TURISMO: ENIT, DA PAESI ASIA-PACIFICO CRESCE LA DOMANDA DI ITALIA

L’Italia continua ad attrarre visitatori da tutte le regioni del mondo, lo dimostrano gli ultimi dati Enit sugli a...

Georgia Mos, estate in musica: due nuove produzioni e un tour

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

"Mi porti quelli che mi prendono in giro sull'inglese?". Matteo Renzi ospite al podcast di Fedez e mr. Mar...