CATEGORIE

Capri: da giovedi' ospitera' Consolato onorario Regno di Svezia

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

Napoli, 19 giu. - (Adnkronos) - Da Vice Consolato a Consolato onorario del Regno di Svezia. A Capri viene rafforzata la presenza svedese: giovedi' 21 giugno alle 17 presso Villa San Michele si terra' la cerimonia di scoperta del nuovo stemma consolare del Regno di Svezia, in seguito all'avvenuta decisione della Cancelleria del Governo svedese di elevare il Vice Consolato onorario a Consolato onorario. Alla cerimonia sara' presente l'Ambasciatore di Svezia, Ruth Jacoby, il Console Peter Cottino, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta, il sindaco di Capri Ciro Lembo, e tutte le autorita' dell'isola. La scaletta ufficiale prevede un introduzione da parte del Console, cui seguira' il discorso dell'Ambasciatore che scoprira' il nuovo scudo, cui faranno seguito gli interventi dei due primi cittadini dell'isola azzurra. La scelta di elevare il Vice Consolato a Consolato onorario del Regno di Svezia, si legge in una nota dell'istituzione culturale svedese con sede nell'isola di Capri, "valorizza e ufficializza il lavoro fatto in questi anni che ha favorito lo scambio, non solo culturale, tra l'Italia e la Svezia, in controtendenza rispetto a quello che sta tristemente avvenendo in tutto il mondo, ovvero la chiusura di uffici diplomatici e di rappresentanza dei Paesi stranieri".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...