CATEGORIE

Trieste: collezione Lloyd Triestino va al Comune che dovra' trovare sede espositiva (2)

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "La Regione - spiega Camber - ha acquistato il palazzo del Lloyd Triestino in piazza Unita' con tutti gli arredi e gli oggetti nel 1990". Si tratta in tutto di 6.195 pezzi, oltre a quelli gia' rimasti all'interno del palazzo che oggi ospita gli uffici della Giunta regionale. "Si tratta - prosegue il presidente della VI Commissione - di una collezione dal valore storico, culturale e archivistico inestimabile. Vi si trovano infatti, ad esempio, quadri dei presidenti della compagnia di navigazione realizzati da artisti come Scomparini e Nora Carella, innumerevoli quaderni e diari di bordo, ma anche documenti che riguardano la vita delle navi e dei loro equipaggi, come le risse a terra, o l'epurazione dei dipendenti fascisti. Per non parlare di una chicca: la foto di Gandhi al timone di una delle navi del Lloyd Triestino". "Auspico - rileva ancora Camber - che il Comune trovi una sede adatta a ospitare l'intera collezione, che non puo' certo essere divisa tra i vari musei dell'amministrazione. Credo che la sede ideale potrebbe essere quella di un ristrutturato e recuperato Palazzo Carciotti, ma anche il ristrutturato Magazzino vini, o un nuovo edificio sull'area dell'ex piscina Bianchi. La collezione del Lloyd Triestino puo' diventare, infatti, un ulteriore punto di attrazione, un unicum per i turisti che vengono a visitare il capoluogo giuliano".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...