CATEGORIE

Ancora un cannibale negli Usa:l'ondata degli zombiedovuta a una nuova droga?

Charles Baker ha divorato il braccio di un uomo. Tutti i casi legati dalla presenza dei "sali da bagno", mix di stupefacenti
di Leonardo Diana domenica 24 giugno 2012

Il cannibale Charles Baker

2' di lettura

In America cresce l'allarme cannibalismo. Ultimo caso a Palmeto, in Florida, dove Charles Baker, un ragazzo di 26 anni, si è recato a casa dell'ex compagna per fare visita ai figli e, sotto l'effetto di una particolare droga (che potrebbe scatenare istinti cannibalici), si è tolto i vestiti e ha mangiato il braccio di Jeffrey Blake, un altro inquilino dell'abitazione.  La malattia degli zombie - Quando è arrivata la polizia, Baker era molto agitato e le forze dell'ordine sono state costrette ad intervenire con numerose scosse di taser per sedarlo. Successivamente, per fermare le urla del folle che minacciava di volerli mangiare, i poliziotti gli hanno applicato un bavaglio anti-morsi. Baker è stato poi trasportato prima in ospedale e poi in cella.  I casi precedenti - Quello di Palmeto è solo l'ultimo di una spaventosa serie di fatti analoghi. A fine maggio un ragazzo ha ridotto in fin di vita un senzatetto dopo avergli divorato il 75% del viso e pochi giorni dopo a Baltimora, nel Maryland, uno studente ha confessato di aver ucciso il compagno di stanza per poi mangiarne parte di cuore e cervello. In entrambi i casi, gli aggressori avevano assunto un nuovo tipo di droga sintetica chiamata "sali da bagno". La sostanza, facilmente reperibile tra gli spacciatori di strada, equivale ad un mix di cocaina, Lsd, ecstasy e metanfetamina, e, stando ai fatti di cronaca, farebbe scattare l'impulso irrefrenabile di mangiare carne umana. Giorni fa, orrore e sgomento anche per il caso di Luka Rocco Magnotta, il pornodivo canadese che ha ucciso il compagno per smembrarne i resti.

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...