(Adnkronos) - I Nausea, nascono a Prato nel 2001 e con il loro nome vogliono dare l'idea di nervosismo musicale, muscoloso e tagliente, profondo e distorto, con una produzione genuina di sonorita' sferraglianti (stoner, noise-Rock, alternative e scaglie di hardcore). I Topsy the Great nascono nel 2008 con l'idea di fare qualcosa di diverso e storto. Secondo la band, le canzoni devono essere strumentali e accidentate, ma allo stesso tempo veloci e immediate, tanto per non tradire le amate origini punk/garage, minimaliste e prive di inutili orpelli. Cosi' dopo un anno preciso viene registrato autonomamente l'omonimo EP che riporta le 7 tracce migliori estratte dal lavoro di un anno. I Mum Drinks Milk Again, come li presenta Rockgarage, e' una band in cui il rock e' qualcosa di semplice, che deve arrivare diritto come un treno, senza influenze o sperimentazioni, senza perdite di terreno. Con soli due musicisti il progetto riesce a completare un sound pieno e molto rock. Venerdi' 1 giugno alle 22, a conclusione del workshop Sonorita' 2012, si esibiranno le 3 band selezionate tra le 8 partecipanti: i Doplers e i Carlsband di Pistoia e I vizi di Harlene di Prato. Al termine dell'esibizione live sara' scelta la band che partecipera' al festival Univercity di Prato e al Pistoia Blues. L'ingresso a tutte le iniziative e' libero. Informazioni al tel. 05741836053 o su www.portalegiovani.prato.it