CATEGORIE

Firenze: Gdf sequestra oltre 353mila giocattoli e prodotti natalizi contraffatti

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 19 dic. - (Adnkronos) - L'operazione "Natale sicuro" del comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze si e' conclusa con il sequestro di 353.804 giocattoli e prodotti natalizi contraffatti o non a norma. 15 esercizi commerciali controllati, 5 persone denunciate per vendita di prodotti contraffatti, 4 soggetti sanzionati amministrativamente per vendita di prodotti non a norma Ce, 353.804 oggetti sequestrati (giocattoli, cosmetici, prodotti di cartolibreria, borse, prodotti elettrici). Questi sono i risultati conseguiti, nelle ultime settimane, dai finanzieri del comando provinciale di Firenze nell'ambito dell'operazione denominata "Natale sicuro", che vede le fiamme gialle impegnate in un vasto piano di controllo del territorio, finalizzato al contrasto della vendita di prodotti contraffatti o non a norma CE. I controlli si sono incentrati principalmente nella zona dell'Osmannoro dove maggiori sono le societa' di import di prodotti natalizi e giocattoli direttamente dalla Cina. Qui sono avvenuti i sequestri piu' ingenti, presso 3 societa' gestite da soggetti di etnia cinese. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

AWAKE, UN ROMANZO CHE PARTE DALLA SALA OPERATORIA E PUNTA DRITTO AL CUORE

%%IMAGE_44837391%% Un sassofonista che suona Love Story mentre un chirurgo gli asporta un tumore considerato inoperabile...
Redazione

Cnpr forum, "Scuola e famiglia: chi educa al sentimento?". Lucaselli (FdI): "Avanti con il consenso informato dei genitori"

“Prerogativa delle famiglie è la scelta di come e quando iniziare a parlare dei temi che hanno a che fare c...

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...