CATEGORIE

Toscana: ok a risoluzione per consulta regionale dei diritti umani

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 19 dic. - (Adnkronos) - Diritti umani: il Consiglio respinge una proposta di legge di iniziativa popolare per l'istuzione di una consulta regionale. Una risoluzione approvata in Aula prevede il riesame dell'atto nei prossimi sei mesi. "La proposta di legge approvata dai comuni di Impruneta, Calenzano e Scandicci e dal consiglio provinciale di Firenze - ha spiegato in aula il presidente della Commissione Affari istituzionali Marco Manneschi (Pd) -, mira ad introdurre nell'ordinamento regionale la Consulta per i diritti umani". Manneschi ha parlato delle criticita' evidenziate nella pdl, sia riguardo all'impianto normativo della legge che all'obbiettiva e pratica funzionalita' dell'organo. L'aula si e' astenuta a maggioranza sulla proposta di legge di iniziativa popolare e ha votato a favore della risoluzione che impegna il Consiglio regionale "a riesaminare entro il primo semestre 2013, anche con il concorso dei proponenti, il testo della pdl opportunatamente rielaborato tenendo conto di tutte le criticita' emerse, al fine di istituire la Consulta regionale per i diritti umani". Voto contrario e' stato espresso da Alessandro Antichi (Pdl) che ha definito l'atto "improponibile e irricevibile perche' fa lievitare i costi della politica e apre la porta al mantenimento di quei principi ai quali noi siamo contrari, creando nuovi sprechi". Anche Alberto Magnolfi (Pdl) ha espresso voto contrario alla pdl. "I diritti umani vengono continuamente calpestati - ha detto il capogruppo - e uno degli ambiti in cui succede piu' di frequente e' quello carcerario, una vergogna nazionale". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...