CATEGORIE

Natale a tavola senza stress

Organizzarsi per tempo e coinvolgere i bambini
di giovanni morelli domenica 23 dicembre 2012

3' di lettura

  Natale è alle porte, qualche dritta per preparare una grande festa e avere i bambini a tavola senza caos e stress.  I preparativi fervono e molte famiglie si riuniranno, avvicinando parenti che non si incontrano da tempo e radunando un gran numero di persone. Una festa magica e piena di charme per tutti, soprattutto per i bambini. Per la padrona di casa può essere complicato gestire un numero così elevato di commensali, in particolare se i bambini sono molti. Se non volete rinunciare ad un bel pranzo o una bella cena natalizia con i bambini e al tempo stesso desiderate che anche loro trascorrano alcune ore in allegria, ecco qualche consiglio.   Organizzatevi per tempo, tenendo presente che con i bambini l’imprevisto è dietro l’angolo. Fatevi aiutare dai bambini per la preparazione del tavolo e dei cibi. Si sentiranno coinvolti e l’attesa di un momento di gioia in famiglia sarà ancora maggiore. Occupandovi del menu, tenete presente che, se volete andare sul sicuro e soddisfare i gusti di tutti i bambini senza rinunciare a cibi sofisticati o particolari per i grandi, potete preparare portate diverse per adulti e bambini. I più piccoli, infatti, spesso gradiscono in misura maggiore piatti semplici come prosciutto, agnolotti e hamburger con patatine. Per gli adulti potrete sbizzarrirvi in un menu tradizionale o originale, di carne o di pesce.   Se i bambini sono più di due, preparate un tavolo appositamente studiato per loro. È perfetto il tavolino su cui i vostri bambini disegnano. A questo punto, apparecchiate con una tovaglia natalizia colorata e alla quale non siete affezionati. Le stoviglie devono essere infrangibili – perfette quelle tutte colorate in plastica di Ikea – e la tavola può essere decorata con i segnaposto creati dai bambini con la pasta di sale o con materiali di riciclo. Per gli adulti, a seconda del numero di ospiti e dello spazio a disposizione, potete prevedere un pasto seduti – in genere non più di 12-14 persone – o a buffet.   Se optate per la soluzione in piedi, anche il menu sarà adattato all’occasione e le portate tipiche natalizie dovranno essere in versione monoporzione. Esistono in commercio delle originali stoviglie usa e getta che permettono di servire dei piccoli assaggi finger food. Così non rinuncerete ai piatti della tradizione evitando, al tempo stesso, di trovare cotechini o agnolotti spiaccicati sui tappeti di casa. Per evitare malumori e danni di vario genere è importante che i bambini abbiano un tavolo dedicato a loro anche se per gli adulti prevedete un buffet. Ed ora, l’intrattenimento.  Sarà complicato tenere i piccoli a tavola, in particolare se la cena del 24 precede l’apertura dei doni. Tenete presente che i tempi che tradizionalmente dedicavate alla cena e alla successiva tombola potrebbero essere accorciati in funzione dell’apertura dei regali, che non potrà attendere la mezzanotte, altrimenti i bimbi più piccoli potrebbero crollare sul più bello.   Anticipate l’apertura dei pacchi e dopo esservi dedicati ai piccoli potrete giocare indisturbati e chiacchierare con gli adulti.   Fate trovare su ogni posto a tavola una piccola sorpresa, un giochino adatto all’età del bambino e che possa intrattenerlo per un po' di tempo – un kit di matite colorate con un album, un libretto con degli stickers, un gioco di costruzioni, una bambolina da vestire e pettinare…   Per intrattenerli potete chiedere ad un nonno o a una zia di leggere loro una fiaba tra una portata e l’altra. Ricordatevi che l’effetto sorpresa è sempre molto gradito dai bambini.   Chiedete ai bimbi di organizzare un piccolo spettacolo teatrale, che metteranno in scena finito il pasto. Questa attività stimola la loro fantasia e la capacità di organizzazione e li tiene impegnati su un obiettivo. Infine, ricordatevi che una visita di Babbo Natale in genere viene gradita dai bambini dai 3 anni. Nei più piccoli potrebbe creare spavento. E attenzione ai più grandicelli: è facile che sotto il barbone riconoscano le fattezze dello zio o del fidanzato della cugina! Se optate per un’incursione di Santa Klaus, quindi, travestimento accurato e chiedete al volontario di camuffare la propria voce. Un ultimo consiglio: godetevi la serata! Ed ora, che la festa abbia inizio.    Cristiana Calilli, l’anima di Cento per cento Mamma per Mondokids.it  

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Allo zoo Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Sangue Real Madrid, il dramma di Endrick: colpi di pistola e morte, dramma in famiglia a Natale

tag

Ti potrebbero interessare

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Real Madrid, il dramma di Endrick: colpi di pistola e morte, dramma in famiglia a Natale

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...