CATEGORIE

Firenze: Petretto, il Comune rispetta il patto di stabilita'

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 21 dic. - (Adnkronos) - "Il Comune di Firenze rispetta il patto di stabilita' e recupera risorse per pagare le imprese". Lo annuncia l'assessore al bilancio Alessandro Petretto. "E' un risultato straordinario - aggiunge l'economista - sono molto soddisfatto. Abbiamo piu' volte sottolineato che il patto di stabilita', come oggi definito, non funziona e va rivisto. I vincoli attuali, da un lato, bloccano lo sviluppo urbano e gli investimenti degli enti locali a beneficio della collettivita'. Dall'altro, colpiscono pesantemente ed ingiustamente le imprese. Tuttavia, da quando sono arrivato a Palazzo Vecchio, ho ribadito in tutte le sedi che le attuali regole del patto di stabilita', per quanto inefficaci e non piu' tollerabili, finche' costituiscono un obbligo di legge, devono essere rispettate. Oggi sono felice di poter affermare, anche se le definitive rilevazioni contabili di chiusura verranno formalmente effettuate nel prossimo mese di gennaio, che abbiamo rispettato il patto di stabilita"'. "Non e' stato facile - prosegue l'assessore Petretto - come noto, abbiamo subito un'ingente e continua riduzione di trasferimenti da parte dello Stato e abbiamo dovuto registrare una drastica contrazione di alcune entrate in conto capitale come i proventi da alienazioni e da oneri di urbanizzazione, che hanno fortemente risentito della crisi economica generale". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...