Milano: Comune restituisce 18 aree con cantieri "fantasma"

domenica 23 dicembre 2012
Milano: Comune restituisce 18 aree con cantieri "fantasma"
2' di lettura

Milano, 21 dic. (Adnkronos) - Sono 18 le aree che il Comune di Milano restituira' ai cittadini. La rinuncia a progetti che la Giunta definisce "insostenibili", eredita' di un Pup (Piano Urbano Parcheggi) da 240 parcheggi varato nei primi anni 2000, e' articolata in due delibere. La prima prevede la rinuncia alla realizzazione di parcheggi in dieci aree (Ardissone, Arganini, Esterle, Martesana nord, Ravenna, Rucellai, Vulci, Morandi/Cavour, Gavirate); la seconda elimina dal Pup otto progetti (Cipro, Colonnetta, Fornari, Martinelli/Lodovico il Moro, Paolo Ferrari, Saffi est, Saffi ovest, Venosa). "Si tratta - commenta la Castellano sulla prima delibera - di un traguardo importante, che consente di fare ordine dopo anni di disinteresse totale da parte delle precedenti Amministrazioni. Un caso emblematico e' quello di via Gavirate, cantierizzata nel 2005 e da 7 anni bloccata: questo spazio era una 'terra di nessuno', con disagio del quartiere e soprattutto delle vicine scuole. Una situazione inaccettabile. Ora quest'area cittadina, cosi' come le altre, ritorna al Comune libera da ogni vincolo, consentendo alla Giunta e al Consiglio comunale di decidere cosa farne. Una cosa e' certa: via Gavirate sara' restituita alla citta' riqualificata e fruibile". "E' - osserva la Castellano sul secondo provvedimento - la seconda delibera di stralcio. Ad aprile il Consiglio comunale aveva approvato la cancellazione definitiva dei primi sei progetti: Zecca Vecchia, Fontana e Santa Maria Valle per cui la Soprintendenza aveva espresso parere negativo e tre progetti in via Washington, su cui gravavano valutazioni contrarie in termini di impatto sul traffico veicolare. Quel provvedimento ha consentito di riqualificare via Santa Maria Valle con nuovi alberi, una nuova pavimentazione e sosta regolamentata per auto e moto".