CATEGORIE

Dopo aver massacrato Berlusconi, l'Ingegnere può rottamarsi

Lascia la guida di Cir ai figli: in regalo una perdita da 10 milioni, nonostante i 560 milioni incassati da Mondadori
di Andrea Tempestini mercoledì 31 ottobre 2012

Carlo De Benedetti

1' di lettura

"Era il 2009 quando l’ingegner De Benedetti annunciava di voler lasciare tutti gli incarichi operativi del gruppo. Sono passati tre anni da quella conferenza stampa e adesso, solo adesso, completa l’opera. In questi poco più di 40 mesi è praticamente cambiato il mondo. Crisi globale a parte, in Italia è caduto il governo Berlusconi, quello tecnico di Monti è già in vista del traguardo, un giudice ha confermato la pena di circa 560 milioni al gruppo Fininvest per il lodo Mondadori e l’impero di Mediaset - pubblicitariamente parlando e non solo - ha visto tempi migliori. Ecco, adesso Carlo De Benedetti, giusto due giorni dopo il rilancio di Berlusconi contro i giudici e il governo pro-Merkel, lascia definitivamente tutti gli incarichi operativi", spiega Claudio Antonelli su Libero di martedì 30 ottobre. L'ingegnere lascia la guida di Cir ai figli (ma resta presidente onorario). Ai pargoli lascia in regalo una perdita di 10 milioni, nonostante i 560 milioni incassati da Mondadori. La sostanza? Dopo aver massacrato Silvio Berlusconi, può rottamarsi. Leggi l'approfondimento su Libero di martedì 30 ottobre

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Presidente Fininvest Marina Berlusconi, l'affondo: "Certi giudici nemici di tutto il Paese"

L'inaugurazione Napoli, il sindaco Manfredi al taglio del nastro del bookstore Mondadori

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Marina Berlusconi, l'affondo: "Certi giudici nemici di tutto il Paese"

Napoli, il sindaco Manfredi al taglio del nastro del bookstore Mondadori

Mondadori si cucina Benedetta Rossi: il colpaccio milionario di Marina Berlusconi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...