CATEGORIE

Medicina: oculistica senese al top in Toscana per i trapianti di cornea (2)

mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - L'endotelio e' infatti una parte fondamentale dell'occhio perche', quando non funziona, le acque presenti nell'occhio gonfiano il tessuto corneale che si ispessisce e causa nebbia nella visione. L'acqua, inoltre, crea delle bolle nell'occhio, molto dolorose. "Il terzo tipo di trapianto che effettuiamo - prosegue Caporossi - chiamato cheratoplastica lamellare profonda, prevede invece la possibilita' di trapiantare tutta la cornea tranne la parte dell'endotelio e, quindi, una superficie di 480 - 520 micron, soprattutto per pazienti con malattia del cheratocono e opacita' della cornea". La quarta via per il trapianto di cornea e' attualmente in sperimentazione e si chiama Dmek. "Con questo sistema - conclude Caporossi - riusciremo a trapiantare un velo sottilissimo della cornea, di circa 16 micron, solo una piccola parte endoteliale. Stiamo lavorando sodo per affinare questa tecnica, molto complessa perche' e' come dover impiantare un velo di cipolla senza farlo sgretolare".

tag

Ti potrebbero interessare

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...