CATEGORIE

La dieta felice

Bambini e intolleranze alimentari
di giovanni morelli mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Il problema non è comunque di pochi, se consideriamo che le allergie alimentari, tra cui la celiachia, colpiscono tra il 3% e il 6 % dei bambini sotto i tre anni, una percentuale che cala a mano a mano che si alza l’età.  Le allergie più comuni sono riconducibili a una ristretta lista di alimenti: latte, uovo, frumento, frutta secca (soprattutto arachidi), gamberetti e crostacei, pesce e soia, mentre le intolleranze riguardano latte, frumento, grassi vegetali idrogenati e lievito. Un consiglio pratico per chi ha un bambino con intolleranze o allergie? “Mangiare crudo, vivo e colorato – commenta il dott. Attilio Speciani - questo significa cominciare i pasti proponendo pezzetti di frutta e verdura, utili anche per i panallergeni che contengono e che facilitano la tolleranza. Da ricordare poi che la tolleranza agli alimenti può essere ricostruita nel tempo, reintroducendoli a piccole dosi”. Come dire una sorta di secondo svezzamento. Comunque una dieta idonea non deve essere fatta di “senza”, di privazioni, ma anzi è possibile preparare e cucinare insieme tante ricette gustose e divertenti per i nostri tesori. Qualche esempio? La pizza di patate (senza glutine), le farifrittatine, o la torta milkfree, senza latte. Provare, anzi, impastare, per credere!

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...