(Adnkronos) - "L'azione della Regione Lazio - ha affermato Buontempo - vuole tuttavia dare una risposta concreta alle sfide poste dalla modernita', non solo in termini legislativi, ma anche attraverso iniziative di Alta Formazione. In questo quadro si colloca l'accordo sottoscritto oggi tra l'Assessorato alle Politiche per la casa e la Facolta' di Ingegneria de 'La Sapienza' dell'Universita' di Roma, finalizzato a favorire lo svolgimento di Master di II livello in Bioedilizia e risparmio energetico, con la possibilita' di conseguire 60 Crediti Formativi Universitari". "L'obiettivo e' la qualificazione professionale di progettisti e tecnici dell'edilizia per affrontare i temi della pianificazione e della progettazione sostenibile - ha concluso l'assessore - ed e' indirizzato a liberi professionisti, tecnici funzionari e dirigenti delle Pubbliche amministrazioni, tecnici dirigenti di aziende e imprese di costruzioni". Al convegno sono intervenuti Paolo Agostini, direttore regionale Piani e Programmi di Edilizia Residenziale; Pierluigi Gardi, funzionario regionale; Fabrizio Pistolesi, vicepresidente dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia; Marco Casini, Facolta' di Architettura 'Valle Giulia'; Luca Argentieri, Commissione 'Energia e impianti' Ordine Ingegneri Provincia di Roma; Carlo Cecere, direttore del Master 'Bioedilizia e Risparmio Energetico'; Carlo Patrizio, coordinatore scientifico del Master; Stefano Petrucci, presidente Ance Lazio; Germano Severini, Acer Bologna; Maurizio Pellini, Collegio provinciale dei geometri e geometri laureati di Roma; Carlo Ubaldi, Collegio provinciale dei geometri e geometri laureati di Latina.