CATEGORIE

Elsa freddolosaNo aria condizionata,al ministero 40°

All'incontro con gli assessori regionali la Fornero minaccia: "Spegnete o me ne vado"
di Matteo Legnani domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Che abbia la sindrome da maestrina è ormai cosa nota da mesi. Sindrome che spesso si accompagna a quella da comandina. Che Elsa Fornero, il ministro del Lavoro, ha messo in bella mostra qualche giorno fa nel corso di un incontro con gli assessori regionali. A Roma in questi giorni si bolle, con temperature massime che toccano i 35 gradi. Ovvio che negli uffici, anche quelli del ministero, si viva ad aria condizionata. Elsa, all'incontro con gli assessori arriva in ritardo e trafelata. probabilmente sudata. Prende posto e ordina: "Fa freddo, spegnete l'aria condizionata", incurante degli sguardi increduli dei presenti. Qualcuno obietta che senza aria si schiatta. Ma lei minaccia: "Spegnete o me ne vado". E di fronte alla prospettiva di una inutile trasferta romana, i convocati chinano la testa. La riunione va avanti tra bottigliette d'acqua tracannate e ventagli sventolati, con la temperatura che si alza sempre più. Al terzo mancamento sfiorato, il ministro freddoloso si arrende: "Va beh, riaccendiamo l'aria". Bontà sua.

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Su La7 Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

pioggia di critiche Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

Elsa Fornero oltre il delirio: "L'Italia non ha nulla da insegnare all'Arabia Saudita"

Pietro Senaldi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...