(Adnkronos) - "Con questa nuova significativa iniziativa - ha detto l'amministratore unico Domenico Di Paola - Aeroporti di Puglia si conferma una societa' di gestione che, oltre a conseguire eccellenti risultati sul piano di una migliore accessibilita' al territorio e sul potenziamento delle infrastrutture, si propone come 'buona pratica' per le modalita' di approccio, risoluzione e gestione di tematiche di forte impatto sociale quali possono essere quelle della sostenibilita' ambientale e delle politiche di conciliazione famiglia-lavoro del proprio personale". "E' un intervento che non ha prezzo - ha spiegato Di Paola - e che abbiamo fortemente voluto. Siamo stati molto sostenuti dal nostro azionista di riferimento, la Regione. Pero' devo dire che e' stato piu' facile costruirlo che metterlo in esercizio perche' la messa in esercizio, con i problemi di sostenibilita' economica della gestione, e cioe' nel carico sulle famiglie o sulle aziende, purtroppo ha evidenziato problematiche sociali che tutti conosciamo". "Ce l'abbiamo fatta, speriamo che questo sia anche un apripista per altre iniziative che, anche in virtu' della mancanza di posti, sono estremamente necessarie - ha concluso - La nostra realta' e' aperta a tutti. Noi vogliamo che l'aeroporto sia, non solo da un punto di vista trasportistico ma anche ambientale e sociale, un punto di identita' e riunione della nostra comunita'. Ora monitoriamo i risultati".