CATEGORIE

Rifiuti: Taranto, sequestrate due discariche abusive e quasi 4000 tonnellate di materiale

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Taranto, 16 mag. (Adnkronos) - Due discariche abusive all'interno delle quali sono state riversate 3.800 tonnellate di rifiuti speciali sono state scoperte e sequestrate da militari della Guardia di Finanza a Castellaneta e San Giorgio Jonico, in provincia di Taranto. Nel primo caso le Fiamme Gialle hanno accertato la presenza in un'area di circa 3.800 metri quadrati di una azienda agricola di contrada 'Borgo Perrone' , di 3.750 tonnellate di rifiuti pericolosi come pannelli e condutture in ethernit e polietilene, materiale edile e di risulta, teli in plastica utilizzati per la copertura dei vigneti, smaltiti illegalmente mediante l'occultamento in una fossa grande scavata e poi ricoperta di terra. Una persona e' stata denunciata all'Autorita' Giudiziaria per violazioni ambientali. A San Giorgio Jonico, invece, i baschi verdi del Gruppo di Taranto hanno individuato in contrada 'Baronia' un'area di 13 mila metri quadrati sulla quale erano state abbandonate 50 tonnellate di rifiuti speciali: vetro, materiale plastico, edile e di risulta. Sono in corso accertamenti sui possibili responsabili. Le Fiamme gialle indagano sull'utilizzo o la conversione illegale di siti per sversare rifiuti speciali provenienti da cantieri edili senza autorizzazioni amministrative con riguardo a quelle relative allo smaltimento dei rifiuti in apposite aree di stoccaggio.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...