CATEGORIE

Hitler? "Ha fatto cose buone. E i nazisti erano bravi ecologisti"

L'eurodeputato a La Zanzara: "Fu un regime criminogeno, ma non tutto fu sbagliato. C'erano grandi scienziati, ambientalisti, giuristi"
di Giulio Bucchi domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Aveva già rischiato grosso con lo stragista norvegese Breivik, ma ora Mario Borghezio punta al massimo: Adolf Hitler. A La zanzara, l'eurodeputato leghista non tira indietro il piede e spara. "Il nazismo? In fin dei conti qualcosa di positivo, di salvabile, c'è". Parole forti, per la gioia dei conduttori della trasmissione di Radio24 Giuseppe Cruciani e David Parenzo. "Il nazismo è stato un regime criminogeno e Hitler ha fatto azioni criminali. Su questo non c'è dubbio - ha esordito -. Ma in alcuni campi... Guardate all'ambiente nell'ecologia ha fatto cose positive. Quel regime ha avuto in quel periodo un ministro, Walther Darré, che era molto sensibile all'ambiente ed è stato un precursore dell'ecologia. E poi anche Karl Schmitt, che non era un cretino ma il più grande giurista tedesco e aveva la tessera del partito. E Heidegger? Per non parlare di altre cose. Il nazismo era all'avanguardia nella ricerca sul cancro e le ricerche spaziali. Von Braun chi lo ha inventato, Kennedy o questo brutto regime nazista?". In fondo, conclude Borghezio, sul nazismo la condanna della storia c'è già stata. E' l'ora di rivalutarlo e soprattutto di non rimuoverlo: "Ma avete saputo quello che è successo alle tombe dei genitori di Hitler? Le hanno rimosse, hanno buttato via le lapidi. Cose che fanno a pugni con la civiltà. Perché l'antifascismo promuove queste cose?".

Scotto senza freni La Zanzara, Pino Scotto a valanga contro David Parenzo: "Sei acqua del cess***"

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

L’altro 25 aprile I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

tag

La Zanzara, Pino Scotto a valanga contro David Parenzo: "Sei acqua del cess***"

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini