CATEGORIE

Beni culturali: nasce il primo Premio Friends of Florence per il restauro (3)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Il Salone Biennale dell'Arte e del Restauro di Firenze e' una grande vetrina dedicata alle ditte e agli operatori del settore che, condividendo esperienze e know-how, interagiscono e valorizzano il loro operato con l'obiettivo di collaborare al consolidamento di un sistema ancora vivo nel nostro Paese nella produzione di opere, nella formazione specialistica dei giovani e nei servizi e prodotti per la conservazione e per il restauro. Il Salone e' uno strumento indispensabile per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, delle tradizioni italiane e del loro riconoscimento come elemento indispensabile al progresso della societa' presente e futura. Il Primo Premio Friends of Florence - Salone Restauro di Firenze 2012, e' un'erogazione in denaro dell'importo di euro 20.000,00 Iva inclusa, finalizzata alla realizzazione di un restauro di un'opera ubicata a Firenze. I progetti di restauro possono essere presentati da professionisti singoli, studi di progettazione o restauro, associati o non, ditte di restauro - anche in collaborazione con enti pubblici e privati - che abbiano lavorato da piu' di 5 anni con le Soprintendenze. Il Premio puo' essere assegnato ad un progetto completo oppure ad una fase -iniziale, in corso o finale - di un progetto gia' avviato. (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...