CATEGORIE

Le mosse di Monti per rendere più umana Equitalia

Dal taglio della commissione, alla possibilità di rateizzazione: le cinque mosse per riavvicinare i cittadini al Fisco
di Lucia Esposito domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

  Il presidente del consiglio Mario Monti ha indicato la strada per rendere più "umana" Equitalia. Durante il confronto con i vertici dell'Agenzia delle Entrate il premier ha precisato che la guerra contro l'evasione fiscale non sarà più come ora, centrata soprattutto sulla repressione. L'obiettivo è quello di puntare di più sulla collaborazione con i contribuenti, dando loro incentivi in cambio della piena trasparenza fiscale. A chi renderà pienamente trasparente la propria base imponibile, agevolando il compito degli ispettori fiscali, potrebbero essere concessi benefici anche più consistenti come l'accelerazione dei rimborsi fiscale, la riduzione dei termini dell'accertamenti delle imposte. Ecco le cinque mosse:  1) L'aggio riconosciuto a Equitalia sui debiti fiscali riscossi, attualmente al 9%, potrebbe essere ridotto entro l'anno senza aspettare il 20'13. La norma che consente la riduzione dell'aggio è già prevista nel decreto salva-Italia: il premio potrebbe scendere da subito di due punti percentuali. L'aggio è a carico del debitore a meno che questi non paghi entro 60 giorni, nel qual caso di riduce di circa la metà. 2)  La legge delega per le riforma delle imposte introduce il principio secondo secondo cui le sanzioni saranno proporzionali ai danni effettivi recati all'erario: pene più severe nei confronti dei grandi evasori.  3) Fine del meccanismo secondo cui lo Stato pretende con puntualità e precisione i pagamenti di ciò che gli spetta mentre lui non non è altrettanto celere nel rimborsare i contribuenti. Quando deve rimborsare dei crediti fiscali, ad esempio, il tasso di interesse praticato è del 2% annuo. Ma se sono i contribuenti a pagare un debito fiscale dopo le scadenze, il tasso di interesse richiesto è del 4%. 4)  E' stata prevista, per facilitare il pagamento delle imposte arretrate, l'ampliamento della possibilità di rateizzazione. Che potrà arrivare anche fino a sei anni. Infine, l'iscrizione della garanzia ipotecaria e l'esproprio non saranno più possibili se il debito fiscale è pari o inferiore ai 20mila euro.  5) Sono stati modificati anche i limiti di pignoramento dello stipendio dei contribuenti in arretrato con il Fisco: si potrà congelare non più un quinto ma una quota variabile tra il decimo e il quinto dello stipendio.   

tag
equitalia
monti
strade
rateizzazione

Maltempo Violenta grandinata a Torino: strade imbiancate, le immagini sconvolgenti

Stretta contro gli attivisti Ultima Generazione, arresto e Daspo per chi blocca il traffico: la proposta della Lega

Sorpresina Decreto fisco, multe non pagate? Lo Stato trattiene l'importo dalle detrazioni

Ti potrebbero interessare

Violenta grandinata a Torino: strade imbiancate, le immagini sconvolgenti

Ultima Generazione, arresto e Daspo per chi blocca il traffico: la proposta della Lega

Decreto fisco, multe non pagate? Lo Stato trattiene l'importo dalle detrazioni

Davide Locano

Fisco, i debiti di pochi centesimi che poi lievitano: ecco le cartelle più insidiose

Davide Locano

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...