CATEGORIE

Terremoto: assessore Abruzzo allerta struttura emergenza regione

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

L'Aquila, 20 mag. - (Adnkronos) - L'assessore abruzzese alla Protezione Civile, Gianfranco Giuliante, ha comunicato che la sala operativa della Regione Abruzzo (in stato di emergenza h24 dalle prime ore della giornata) a poche ore dal sisma verificatosi nella pianura padana emiliana, in contatto continuo con la Sala Italia del Dipartimento Nazionale e con la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento (capofila delle protezioni civili regionali), ha allertato tutta la struttura emergenziale e ha attivato la colonna mobile regionale. Con apposita nota sono state messe a disposizione immediata, per la gestione dell'emergenza i seguenti mezzi e uomini: 80 volontari,30 tende pneumatiche, 2 moduli bagno, 2 container abitativi 12mq, 2 cucine mobili, 2 torri faro,120 materassini gonfiabili, 250 coperte, 100 stufe elettriche. Oltre ai mezzi e uomini di immediata disponibilita' possono essere operativi in poche ore ulteriori 300 volontari (anche gruppi cinofili) dotati di mezzi, un Pma (Presidio Medico Avanzato), ambulanze, e ulteriori mezzi e materiali idonei a fronteggiare l' emergenza (cucine mobili, torri faro, gruppi elettrogeni, condizionatori, tende, celle frigorifere, tensostrutture e gazebo). Per la partenza di uomini e mezzi gia' pronti si rimane in attesa della comunicazione del piano operativo di emergenza da parte dei vertici della Protezione Civile che coordina le diverse fasi di prima emergenza.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...