CATEGORIE

Salute: chirurgia bariatrica una soluzione per obesita' e diabete

domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

Firenze, 8 mag. - (Adnkronos) - In certi casi per combattere l'obesita' si puo' ricorrere alla chirurgia "bariatrica". Anche di questo argomento si sta parlando al Congresso Ice-Ece di Firenze. La chirurgia Bariatrica si serve di due tipi di interventi, quelli che provocano una riduzione dell'assorbimento dei nutrienti, oppure la riduzione delle dimensioni dello stomaco con conseguente minore necessita' di assunzione di cibo. Questi interventi chirurgici portano una forte diminuzione di peso, ma hanno effetti collaterali di vario tipo come ad esempio vomito, diarrea e deficit di vitamine. La chirurgia bariatrica pero' non puo' essere utilizzata per tutti i tipi di obesita', ma solo per quella piu' grave, e si valuta che i candidati potenziali in Italia per questi interventi siano lo 0,3-0.4%. Gli interventi rientrano nelle prestazioni erogate dal servizio sanitario nazionale, i pazienti gia' operati sono oltre 15.000 nel nostro paese. Tra le patologie associate all'obesita' una delle principali e' sicuramente il diabete di tipo 2: recenti studi hanno dimostrato che la chirurgia Bariatrica riduce la glicemia nelle persone affette da questa patologia. Su questo fronte si stanno svolgendo studi preliminari, e si e' scoperto che la chirurgia e' piu' efficace degli altri tipi di terapie, ma aggravata dagli effetti collaterali legati a questi interventi. Gli studi per il momento hanno riguardato solo le persone obese e diabetiche sottoposte all'intervento, non e' ancora verificata l'efficacia nella terapia del diabete dei pazienti non obesi, ma il lavoro continua.

tag

Ti potrebbero interessare