CATEGORIE

Pisapia, il sindaco fa l'attore Ecco la serie-tv Pisandel

La parodia del sindaco diventa un tormentone sul web, una miniserie in tre puntate: utilizza i filmati del comico francese Fernandel
di Lucia Esposito domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Forse non lo trasformerà in una nuova star cinematografica. Ma la miniserie tv in tre puntate, che ruota intorno alle avventure di Pisandel, è comunque destinata a trasformare la parodia del sindaco Pisapia - inconsapevole protagonista della storia - in un nuovo tormentone sul web. La serie, che è stata realizzata dallo scrittore e giornalista milanese Claudio Bernieri e che è visibile sul sito internet www.milanosmarritatv.net, oltre che su youtube, utilizza infatti filmati del comico francese Fernandel, storico interprete di Don Camillo e delle sue battaglie con il sindaco comunista Peppone, interpretato da Gino Cervi. E lo fa per raccontare, attraverso l’utilizzo delle didascalie e del sottofondo musicale tipico dei film muti, le disavventure di Pisandel. La miniserie ironica su Pisapia Guarda il video su LiberoTV Situazioni paradossali - Filo conduttore della miniserie, le difficoltà e le situazioni paradossali con cui il protagonista della storia si deve confrontare a causa delle decisioni da lui stesso prese con troppa leggerezza. Problemi che lo porteranno a pentirsi dapprima della scelta di imporre il velo alle donne milanesi, poi di quella di togliere le cancellate che chiudono il Parco delle Basiliche e, infine, di quella di allearsi con Mario Monti per sfidare Adriano Celentano, candidato Pd alle elezioni. di Dino Bondavalli  

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

tag

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...