CATEGORIE

Terni: rifiuti bruciati all'aperto, denunciato imprenditore edile

domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Terni, 6 nov. (Adnkronos) Il nucleo operativo speciale per l'ambiente della Polizia provinciale di Terni ha denunciato il titolare di un'azienda di Terni, operante nel settore dell'edilizia, per smaltimento illecito di rifiuti. Gli agenti della Provincia sono intervenuti durante l'attivita' di vigilanza in una zona periferica della citta', anche in seguito ad alcune segnalazioni gia' arrivate in passato, avvistando una colonna di denso fumo nero. Una volta sul posto il Nos ha individuato un operaio della ditta che stava bruciando, in un'area utilizzata come rimessaggio di mezzi e materiali, rifiuti prodotti dalle lavorazioni, in particolare imballaggi ed altri materiali in plastica, nonche' indumenti ed altri tessuti la cui combustione dava origine al fumo nero. L'operaio stavano bruciando anche legname, mobilio, imballaggi in carta e cartone. Gli agenti del Nos hanno imposto la cessazione dell'attivita' illecita, denunciando il titolare per violazioni in materia di smaltimento dei rifiuti. Ora il responsabile rischia la pena dell'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro, nonche' l'applicazione della recente normativa in materia di responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche derivante da reati ambientali. Una nuova normativa, questa, che prevede, al di la' dell'applicazione delle consuete sanzioni panali, anche l'irrogazione di pesanti sanzioni amministrative pecuniarie a carico dell'azienda, per quella che viene definita "colpa da organizzazione".

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...