CATEGORIE

Fare l'orto con i più piccoli

Bambini impegnati tra frutta e verdura
di giovanni morelli domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

  Come insegnare ai bambini i principi di una sana alimentazione. Da dove cominciare, allora? Prima di tutto, se si possiede un giardino, bisogna individuare la zona più adatta, al riparo dai venti e sufficientemente soleggiata. Se, invece, a disposizione abbiamo un terrazzo, dovrà essere ampio abbastanza per contenere i diversi vasi e in posizione adeguata. Ma quali sono le piante da scegliere? Insalata, carote, pomodori, zucchine, fragole e tante altre danno buone soddisfazioni agli agricoltori in erba. I vantaggi dell’orto didattico sono molti, perché i bambini imparano il ciclo delle stagioni e della vita, capiscono anche che frutta e verdura non nascono sui banchi del supermercato, ma dalla terra! Sarà bello, una volta cresciuta la pianta, divertirsi a mangiare tutti insieme i pomodori, le fragole, o le patate coltivati in casa. Da una ricerca europea emerge anche che un bambino su due (50%) non sa dove si produce lo zucchero, due su cinque (40%) credono che il pollo abbia quattro zampe e il 20% pensa che il cotone cresca sulle pecore. Coltivare l’orto, allora, è una necessità per recuperare, soprattutto nelle giovani generazioni, i principi della tradizione, della sana alimentazione, della stagionalità dei prodotti e della realtà territoriale per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce i prodotti dell’agricoltura con i cibi consumati ogni giorno.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Alimentazione, 5 consigli per ringiovanire fino ai 30 anni: la ricetta miracolosa dell'esperto

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...