CATEGORIE

Vittime di incidenti domestici

I pericoli della casa
di giovanni morelli domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Gli incidenti domestici ogni anno sono 3 milioni e 700 mila e coinvolgono oltre 3 milioni di cittadini (di cui  quasi 70 mila bambini). Nel calduccio del focolare domestico si rischia più che in qualsiasi altro luogo e a rimetterci le zampe sono spesso anche i tanto adorati pets. A riportarlo è Big Hunter.it. Dai dati riportati dall’Aidaa si apprende che nell'arco di un anno sono oltre 200 mila gli animali domestici rimasti vittime di episodi sfortunati tra le quattro mura di casa, di questi ben 850 cani e 1200 gatti. Tra gli incidenti più frequenti a danni di cani e gatti ci sono scottature e fratture  (75 per cento degli episodi) dovuti all’incuranza dei loro padroni, seguono le intossicazioni da cibo o materie tossiche e il contatto con oggetti pericolosi lasciati incustoditi. A questi dati si aggiungono quelli successi poco fuori dalle mura di casa, nei pressi delle abitazioni. Sono infatti molti i gatti e i cani che finiscono sotto le ruote dei propri proprietari. Tra i più singolari gli incidenti ai danni dei pesci, che in molti casi rimangono folgorati dall’impianto elettrico dell’acquario.

tag
cani
gatti
incidenti domestici
aidaa

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

La salute dei mici L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Ti potrebbero interessare

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Claudia Osmetti

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Adani insulta Caressa: "Sei un cog***". E Fabio reagisce: volano stracci

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...