CATEGORIE

Facebook, ecco l'app che trova gli amici nudi. "Ma è un pacco"

Badabing promette di scovare le foto in déshabillé dei propri contatti e costa due euro. Ma non funziona
di Roberto Procaccini domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

L'app che doveva rivoluzionare il voyeurismo nel nuovo millennio si rivela l'erede degli occhiali a raggi X dei tempi passati (quelli che dovevano consentire di trapassare i vestiti per vedere i corpi nudi). Cioè una fandonia che solletica un desiderio recondito di erotismo, ma non funziona. Il programmino per smartphone si chiama Badabing ed è comparsa sugli appstore nella seconda metà di ottobre. Il software promette di scovare tra le foto pubblicate su Facebook quelle in cui le amiche o gli amici compaiono in costume da bagno o comunque in mise sexy. Ciò grazie ad un algoritmo che riconosce i centimetri di pelle esposta. Badabing, in più, consente di selezionare e salvare gli scatti hot. Tra moralismo e delusione - L'app è stata accolta da siti e blog dedicati alla tecnologia con iniziale disappunto. Favorisce condotte immorali, si diceva, stimola un insano voyeurismo e, peggio di tutto, potrebbe essere un'arma in più nelle mani dei pedofili: Badabing non può riconoscere l'età dei soggetti fotografati, quindi comprende nei nudi anche quelli dei bambini. Ma ora, a settimane dall'ingresso di Badabing sul mercato (al modico prezzo di 2 euro), il problema pare essere un altro: la app non funziona. Lo denuncia il blog di tecnologia di nbcnews.com: "Non compratelo! - si legge - per il semplice motivo che non fa il suo dovere e manda in tilt gli iPhone". Per i voyeur una nuova delusione: per trovare le foto più sexy dei propri contatti sui Social, devono cercarsele da soli.

Comunismo 4.0 Dazi, Bonelli e Fratoianni lanciano Trump Tax: l'app per boicottare i prodotti Usa

Comunismo 2.0 Dazi, Bonelli e Fratoianni lanciano Trump Tax: l'app per boicottare i prodotti Usa

App di incontri Wall Street investitori in fuga dal "business dei single"

tag

Dazi, Bonelli e Fratoianni lanciano Trump Tax: l'app per boicottare i prodotti Usa

Dazi, Bonelli e Fratoianni lanciano Trump Tax: l'app per boicottare i prodotti Usa

Wall Street investitori in fuga dal "business dei single"

Costanza Cavalli

Francia, la "bufala" sulla destra che allarma i mercati: lo spread cala e le Borse volano

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...